Dettaglio Azione Header

tipologia azione: Piani/Programmi

Durata: È prevista la conclusione entro il 2022.

Dettaglio Ente Logo

Associazione/Federazione

VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE E POTENZIALE ECO-TOSSICITÀ DI “MATRICI FERTILIZZANTI” E SUOLI TRATTATI CON TALI MATRICI

L’azione proposta prevede, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e coinvolgimento dell'Istituto Mario Negri di Milano (IMN), lo svolgimento di una attività di ricerca per la valutazione della potenziale eco-tossicità di “matrici fertilizzanti” e suoli trattati o meno con tali matrici selezionate.

L’attenzione al tema della salute pubblica sta acquisendo sempre maggior peso all’interno dei processi amministrativi e decisionali. La promozione della salute, la tutela della comunità e la salvaguardia del bene collettivo sono diventate progressivamente l’obiettivo prioritario delle istituzioni locali, nazionali ed internazionali.

A tal fine è stata recentemente introdotta la Valutazione di Impatto Sanitario, o Valutazione di Impatto sulla Salute (VIS), al fianco della già presente Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) con lo scopo di integrare gli effetti sulla salute all’interno dell’opera di valutazione degli impatti ambientali relativi ad una determinata opera o attività.

In un’ottica di economica circolare e riuso virtuoso e sostenibile dei rifiuti, in particolare dei fanghi di depurazione, è intenzione di EFAR effettuare una valutazione in termini ambientali e sanitari (VIA e VIS) dell’utilizzo di matrici fertilizzanti derivati da attività di recupero rifiuti organici, in quanto da una approfondita analisi della letteratura scientifica a livello internazionale svolta dai partner scientifici, è emersa la necessità di sopperire alla carenza di dati sperimentali ai fini della valutazione della potenziale tossicità di “matrici fertilizzanti” e suoli trattati con matrici fertilizzanti.

L’interesse nell’azione è quello di promuovere il riuso delle matrici organiche rifiuto qualora valorizzate in agricoltura in sostituzione ai fertilizzanti chimici di sintesi e ammentanti tradizionali e valutarne il potenziale eco-tossicologico e ambientale, confrontati con questi ultimi come benchmarcks di mercato.

Inoltre grazie alla collaborazione IMN l’ulteriore valutazione di impatto sanitario indaga fondamentalmente gli aspetti tossicologici dell’utilizzo dei fanghi nelle due tesi a confronto: fanghi in agricoltura e fanghi in incenerimento. Sono stati posti a disposizione i campioni di fango sia prima che dopo il trattamento con le relative analisi chimico-fisico-biologiche. Sono inoltre stati posti a disposizione i terreni per la valutazione delle condizioni tossicologiche sia prima sia dopo la distribuzione e si è prestata l’opera per i campionamenti anche in profondità del terreno. Si sono condotte inoltre prove tossicologiche in doppio per la verifica scientifica dei dati ottenuti.

Pierfrancesco Visconti

AGENDA 2030

3.4 Entro il 2030, ridurre di un terzo la mortalità prematura da malattie non trasmissibili attraverso la prevenzione e la cura e promuovere la salute mentale e il benessere


STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

PERSONE

III.1 Diminuire l’esposizione della popolazione ai fattori di rischio ambientale e antropico

TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO

DESTINATARI

Supporto alla policy e al sistema regolatorio regionale e nazionale

Enti pubblici e privati per la valutazione di progetti che riguardino il recupero di fanghi; società che propongono progetti in merito; enti e comunità locali per la valutazione degli impatti di impianti adibiti a dette attività.

Investimento
risorse interne

Investimento
risorse esterne

RISULTATI E MONITORAGGIO

L’azione prevede uno step preliminare di scelta ed identificazione delle matrici fertilizzanti oggetto di test e degli indicatori e parametri di controllo, utili alla valutazione ecotossicologica sia delle matrici fertilizzati sia dei suoli trattati. Tale attività verrà svolta con altro operatore del settore diversamente associato, unitamente al Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” i cui laboratori afferiscono al Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CESMA) e rappresentano un’eccellenza nel panorama nazionale e per ciò identificato come partner scientifico in grado di svolgere suddetta azione.

Con particolare riferimento ai campioni di suolo si specifica che le analisi per ciascuna tipologia di fertilizzazione saranno condotte su campioni estratti a due profondità (0-30 cm; 30-60 cm), in quattro campagne di campionamento effettuate con la seguente cadenza temporale:

         dopo un anno dal trattamento,

         subito dopo la concimazione,

         dopo un mese dalla concimazione,

         dopo la raccolta

 

per un totale di 40 campioni. L’analisi verrà condotta in triplicato per ciascun campione valutato.

Le indagini sono in corso con verifica tossicologica delle tesi dei fanghi impiegati in agricoltura sia prima che dopo i trattamenti d’igienizzazione previsti in confronto con altre matrici a base di fango (compost, gessi di defecazione e carbonati di calcio di defecazione) e altri materiali organici tradizionalmente impiegati (letame).

Parallelamente alle analisi di eco tossicità verranno effettuate valutazione relative all’ ECOLOGICAL AND CARBON FOOT PRINT delle matrici fertilizzanti messe a confronto.

Le indagini invece con IMN sono in corso con verifica tossicologica delle tesi dei fanghi impiegati in agricoltura sia prima che dopo i trattamenti d’igienizzazione previsti in confronto con altre matrici a base di fango (compost) e altri materiali organici tradizionalmente impiegati (letame).

COMUNICAZIONE

Nell’ambito della comunicazione volta alla diffusione dei risultati dell’azione, verranno redatti un policy report ed una road map orientata all’individuazione di soluzioni a supporto della filiera per la valorizzazione agronomica e/o energetica dei biosolidi, attraverso l’integrazione tra ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, nonché la Valutazione impatto sanitario relativo all’utilizzo di matrici fertilizzanti da fanghi e non.

L’intenzione dell’azione è quella di supportare le attività di monitoraggio legate all’utilizzo agricolo di prodotti fertilizzanti ottenuti da Fanghi di depurazione e di redazione e proposta di modelli e piani operativi a supporto delle politiche regionali e nazionali.